News
Avvocatura penale femminile - Questionario on-line
pubblicata il 05/04/2016 - UCPI
La Commissione Pari Opportunità dell’UCPI, considerata la presenza femminile nelle Camere Penali e l’importanza della questione di genere, sottopone un questionario che prende spunto dal Progetto Censis 2010 “Dopo le buone teorie, le proposte: programma di ricerca-intervento per le avvocate”. - continua...
Applicare la legge è ormai considerato “rivoluzionario”
pubblicata il 20/03/2016 - UCPI
Applicare la legge è ormai considerato “rivoluzionario”. Ecco una “rivoluzionaria” ordinanza del Tribunale nel processo "Mafia Capitale". - continua...
Giustizia a Lucca: i veri scandali ci sembrano altri
pubblicata il 04/01/2016 - UCPI
L’Osservatorio sull’informazione giudiziaria dell’UCPI da tempo si batte affinché la comunicazione prescinda dai profili personali delle vicende oggetto di attenzione giornalistica e si esima –anche a prescindere dal merito dei fatti- dal massacro mediatico delle persone a vario titolo coinvolte in vicende giudiziarie. - continua...
Beniamino Migliucci è il nuovo presidente dell'Unione
pubblicata il 22/09/2014 - UCPI
Il Congresso di Venezia ha emesso il suo verdetto. Il successore di Valerio Spigarelli è Beniamino Migliucci. Presidente del Consiglio delle Camere Penali uscente, Migliucci ha avuto la meglio sull'altro candidato, Salvatore Scuto, con uno scarto di 45 voti. - continua...
Delibera sostegno C.C. P.P. Lucca, Lamezia Terme e Regionale Ligure
pubblicata il 10/04/2014 - UCPI
La Giunta dell'Unione Camere Penali Italiane esprime la propria solidarietà e vicinanza alla Camera Penale Regionale Ligure, alla Camera Penale di Lucca ed alla Camera Penale di Lamezia Terme disponendo che la presente delibera sia comunicata al Ministro della giustizia, al CSM, al Procuratore della Repubblica di Lucca, al Presidente del Tribunale di Lucca, al Procuratore della Repubblica di Genova, al Presidente del Tribunale di Genova, al Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, al Presidente del Tribunale di Lamezia Terme. - continua...
Il vecchio che avanza
pubblicata il 06/03/2014 - UCPI
Le prime indiscrezioni sulle iniziative politiche che il Governo ha in cantiere sui temi della giustizia dimostrerebbero un clamoroso arretramento di stampo inquisitorio: dalla compressione dell'appello alla strampalata idea di adottare il rito abbreviato come forma ordinaria di processo per reati meno gravi.
Che sia chiaro a tutti: se questi sono i progetti, i penalisti sono pronti a dare battaglia come negli anni '90. - continua...
Astensione OUA: la lettera del Presidente Spigarelli
pubblicata il 17/02/2014 - UCPI
La lettera del Presidente dell'Unione sull'astensione indetta dall'OUA. - continua...
Il difensore ha diritto di astenersi anche nei processi in camera di consiglio
pubblicata il 20/01/2014 - UCPI
La sesta sezione penale della Suprema Corte ha riconosciuto la legittimità dell'astensione del difensore anche nell'ambito delle camere di consiglio nelle quali la presenza della difesa è facoltativa, condividendo in pieno l'impostazione a suo tempo suggerita dall'Unione al Garante. - continua...
13,14,15 gennaio 2014 - Astensione dei penalisti
pubblicata il 13/01/2014 - UCPI
La Giunta dell'UCPI ha deliberato l'astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale dal 13 al 15 gennaio, contro la strisciante e continua aggressione al diritto di difesa. - continua...
16-20 settembre 2013 - Astensione avvocati penalisti
pubblicata il 16/09/2013 - UCPI
Astensione degli avvocati penalisti dal 16 al 20 settembre su carcere e riforma della giustizia. Il 16 settembre giornata nazionale di raccolta firme per i referendum sulla giustizia. - continua...